Al giorno d’oggi internet è alla portata di tutti, grandi e piccoli. E ad essere alla portata di tutti sono le opportunità, ma anche le frodi e una serie di pericoli; in questo modo la rete diventa insidiosa per gli adulti, ma ancora di più per i bambini. Si rende così necessario educare i piccoli naviganti ad accedere ad internet in modo sicuro e consapevole.

Con questo scopo Google ha lanciato l’iniziativa Be Internet Awesome, in collaborazione con il Family Online Safety Institute, la Internet Keep Safe Coalition e la ConnectSafely.

Per attirare l’attenzione dei bambini sul tema della sicurezza in internet è stata creata un’applicazione, Interland, composto da quattro giochi, ognuno riguardante un aspetto specifico.

  • Reality River: si tratta di un percorso che prevede 10 domande a risposta multipla sull’interazione online;
  • Tower of Treasure: insegna a creare password abbastanza sicure per proteggerle dalle violazioni;
  • Kind Kingdom: un gioco educativo sui comportamenti lesivi verso altri utenti;
  • Mindful Mountain: insegna al giocatore come condividere le informazioni in modo riservato.

Interland è accessibile anche dall’Italia ma è interamente in inglese; tuttavia questo non dovrebbe costituire un problema per i giovanissimi utenti, anzi, si rivela un’opportunità per esercitare l’uso della lingua inglese.

Il gioco è fatto molto bene, i personaggi hanno un aspetto simpatico, pur avendo dei tratti molto geometrici, ogni step è spiegato chiaramente e le musiche di sottofondo accompagnano gradevolmente ogni momento della partita.

Be Internet Awesome è un’iniziativa lodevole che speriamo serva a formare delle persone responsabili e consapevoli sull’uso corretto di in internet, così da cogliere le opportunità ed evitare le insidie. E segnalare alle autorità i comportamenti malevoli molto pericolosi per qualcuno o per chiunque acceda alla rete.

Video illustrativo dei quattro giochi di Interland.